Il percorso si articola in 12 moduli formativi, erogati online nell’arco di 5 weekend, tra settembre e novembre 2025. La formula è stata pensata per permettere di coniugare  la partecipazione al corso, con l’attività lavorativa.

Le lezioni si svolgono il venerdì (mezza o intera giornata) e il sabato (intera giornata), per un totale di 61,5 ore di formazione.

Questo approccio consente ai partecipanti di applicare da subito quanto appreso, favorendo un apprendimento esperienziale e immediatamente utile nel contesto professionale.

Ulteriori dettagli nelle sezioni “Durata” e “Informazioni Utili”.

Durante gli incontri, ampio spazio è dedicato al confronto con i docenti e tra i partecipanti. Le sessioni saranno interattive, con momenti di discussione e analisi di casi reali, per stimolare un apprendimento critico e collaborativo.

Il corso è tenuto da professionisti con consolidata esperienza nel settore farmaceutico e della ricerca clinica, che porteranno in aula il valore della loro pratica quotidiana.

Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno l’80% delle ore previste.