Introduzione

La pubblicità è uno strumento chiave per promuovere integratori alimentari, ma è anche un territorio ad alto rischio normativo. Una comunicazione non conforme può comportare sanzioni, blocchi e danni reputazionali.

Questo corso online ti aiuterà a orientarti tra normative, codici di autodisciplina e decisioni delle autorità di controllo, fornendoti un metodo pratico per analizzare e costruire messaggi pubblicitari corretti. Attraverso esempi reali e attività interattive, imparerai ad applicare con sicurezza i principi regolatori, evitando errori comuni e tutelando sia il consumatore che il tuo brand.

 

INTEGRATORI ALIMENTARI e PUBBLICITA’:

  • Comunicazione commerciale: quali vincoli impone la normativa.
  • Differenti tipologie di claim: come utilizzarli e verificarne la conformità – esercitazione pratica
  • Istituto di autodisciplina pubblicitaria e Codice IAP: ruolo e contenuti.
  • Ingiunzioni del Comitato di Controllo e Pronunce del Giurì: valutazione pratica di alcuni claim critici.
  • Codice del consumo e linee guida per una corretta pratica commerciale.
  • Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e tutela del consumatore- valutazione di alcuni casi critici.
  • Profilo sanzionatorio: quali i criteri di applicazione delle sanzioni.
  • Valutazione pratica della conformità di una comunicazione commerciale: quali aspetti regolatori esaminare?
  • Pagine di approfondimento e documenti utili.

 

Il corso è pensato per professionisti del settore degli integratori alimentari che si occupano — o intendono occuparsi — di pubblicità, marketing, affari regolatori, compliance  o comunicazione di prodotto.

Il corso combina teoria e pratica in modo dinamico e interattivo. Alterna infatti lezioni frontali online con spiegazioni mirate, esercitazioni pratiche su casi reali e materiali pubblicitari esistenti, analisi guidate di claim, pronunce IAP e sanzioni AGCM, momenti di confronto tra docente e partecipanti, con spazio per domande, dubbi e condivisione di esperienze

L’obiettivo è fornire strumenti immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano, trasformando le norme in competenze operative.

Docente/i
Cristiana Galatello
Info

Cristiana Galatello

Regulatory Affairs Consultant

Cristiana Galatello ha conseguito una laurea magistrale in Biologia molecolare presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” ed un Master in Farmacovigilanza ed Affari Regolatori presso l’Università di Verona. Lavora da diversi anni come consulente in Affari Regolatori per il settore cosmetico, degli integratori alimentari e dei dispositivi medici. Le sue responsabilità includono tra l’altro stesura e gestione della documentazione di settore (PIF, Dossier, Documentazione tecnica, etc.), contatti con le autorità regolatorie, valutazione regolatoria dei mezzi di comunicazione commerciale, revisione delle etichette di prodotto e preparazione di documenti di valutazione clinica. Nel corso della sua carriera è stata responsabile della gestione di linee di prodotto in diverse categorie merceologiche per le quali ha curato aspetti regolatori e legali. La sua esperienza abbraccia tutti i processi regolatori che attraversano il ciclo di vita dei prodotti cosmetici e degli integratori alimentari, oltre che alcuni processi ancillari nell’ambito dei dispositivi medici.


Corso online in 2 moduli:

Modulo 1 | 21 aprile 2026 dalle h. 09:30 alle 12:30

Modulo 2 | 23 aprile 2026 dalle h. 09:30 alle 12:30

 

Tutti i dettagli utili per il collegamento verranno forniti qualche giorno prima dell’inizio del corso online.

Il corso si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario verrà data comunicazione agli iscritti almeno una settimana prima della data del corso.

 

Early Bird: € 590,00 + IVA  (entro il 07/04/2026)

Ordinaria: € 770,00 + IVA

Freelance – Privato – Accademia – Pubblica Amministrazione*: € 435,00 + IVA

* Lo sconto Early Bird non si applica alla quota per Freelance – Privato – Accademia – Pubblica Amministrazione

La quota comprende: accesso al corso online, materiale didattico in formato pdf fornito post-corso, assistenza segreteria organizzativa, attestato di partecipazione.

Mara Claudia Algarotti
Mara Claudia Algarotti
Training Manager & MW Operations
Versione Stampabile
Cosa saprai fare dopo il corso
Risultato atteso
Applicare correttamente la normativa e i codici di settore nella pubblicità degli integratori alimentari.
Risultato atteso
Riconoscere i rischi e le sanzioni legati a una comunicazione commerciale non conforme.
Risultato atteso
Valutare in autonomia la correttezza di claim pubblicitari, grazie a strumenti e criteri chiari
Risultato atteso
Utilizzare fonti normative ufficiali per verificare e supportare le comunicazioni di prodotto
Risultato atteso
Adottare un approccio critico e strategico alla pubblicità, migliorando l’efficacia e la sicurezza della tua comunicazione.

<p><span>Il corso si terrà online sulla piattaforma Zoom.</span></p>
<p><em>LS Academy fornirà il link di accesso alla piattaforma a tutti i partecipanti alcuni giorni prima dell’inizio del corso.</em></p>

Il corso si terrà online sulla piattaforma Zoom.

LS Academy fornirà il link di accesso alla piattaforma a tutti i partecipanti alcuni giorni prima dell’inizio del corso.

<p><span>Il corso si terrà online sulla piattaforma Zoom.</span></p>
<p><em>LS Academy fornirà il link di accesso alla piattaforma a tutti i partecipanti alcuni giorni prima dell’inizio del corso.</em></p>

Edizioni precedenti