La presente Politica di Sostenibilità è stata redatta per offrire una panoramica completa e trasparente delle azioni intraprese e programmate dalla nostra azienda nel campo della sostenibilità.

EasyB Srl, attraverso il marchio LS Academy, è impegnata nel promuovere la sostenibilità nelle sue operazioni e nei suoi servizi. La nostra attività, focalizzata sulla formazione tecnico-scientifica e l'organizzazione di eventi nel settore farmaceutico e medicale, è progettata per minimizzare l'impatto ambientale e promuovere pratiche socialmente responsabili.

Questo documento offre una panoramica completa delle azioni intraprese e degli impegni per gli anni 2025, 2026 e 2027 della nostra azienda nel campo della sostenibilità. Inoltre, esso definisce dettagli operativi e tecnici che guideranno l'implementazione di questa strategia.

Visione Strategica di Sostenibilità

La sostenibilità è al centro della strategia aziendale di EasyB. Operare in modo sostenibile non solo riduce l'impatto ambientale, ma crea anche valore per i nostri stakeholder. Intendiamo integrare la sostenibilità in tutte le aree operative e decisionali dell’azienda, rafforzando il nostro impegno verso un futuro sostenibile.

La nostra strategia si basa su quattro pilastri fondamentali:

  1. Sostenibilità Ambientale: Ridurre l'impatto ambientale attraverso l'adozione di tecnologie pulite, il miglioramento dell'efficienza energetica e la gestione responsabile delle risorse naturali.
  2. Responsabilità Sociale: Promuovere il benessere delle persone attraverso politiche inclusive, condizioni di lavoro sicure e il supporto alle comunità locali.
  3. Governance Etica: Assicurare trasparenza, equità e responsabilità in tutte le nostre attività.
  4. Coinvolgimento degli Stakeholder: Abbiamo sviluppato un approccio collaborativo per coinvolgere attivamente i nostri stakeholder attraverso consultazioni regolari, sondaggi e incontri periodici. Questo ci consente di identificare le loro esigenze e aspettative, integrandole nella nostra pianificazione strategica.


Principi Guida

Risparmio energetico

Gli uffici di EasyB sono situati in un edificio progettato per l’efficienza energetica, dotato di impianti di illuminazione efficienti, isolamento termico avanzato e sistemi di climatizzazione a basso consumo. Continueremo a monitorare e ottimizzare l'uso dell'energia, includendo l'adozione di fonti rinnovabili e soluzioni tecnologiche innovative per ridurre i consumi.

Riduzione dei rifiuti

Promuoviamo la digitalizzazione per corsi e conferenze, riducendo al minimo l'uso della carta tramite l'adozione di piattaforme digitali per la gestione dei documenti. Siamo dotati di sistemi di raccolta differenziata con contenitori specifici per ogni tipologia di rifiuto rendendo consapevoli tutti i dipendenti e collaboratori sulla riduzione dei rifiuti.

Responsabilità sociale

Offriamo un ambiente di lavoro flessibile che permette ai dipendenti di lavorare in remoto o in ufficio secondo le proprie preferenze, migliorando il benessere e riducendo l'impatto ambientale legato agli spostamenti.

Sostenibilità nella catena di fornitura

Ci stiamo organizzando per collaborare con fornitori che aderiscono ai principi di sostenibilità, richiedendo certificazioni e standard ESG e valutando la loro conformità ai nostri criteri ambientali e sociali.

Trasporti sostenibili

Per le conferenze e i corsi, promuoviamo l’uso di mezzi di trasporto a basse emissioni, incentivando l’utilizzo di trasporti pubblici, car sharing o veicoli elettrici per i partecipanti e i relatori.

Scelte alimentari sostenibili

Selezioniamo fornitori che privilegiano prodotti locali, stagionali e a basso impatto ambientale. Introduciamo menù diversificati che includono opzioni vegetariane e vegane, monitorando lo spreco alimentare per ridurlo al minimo possibile.

Obiettivi e Iniziative

 

Obiettivi 2025-2027

  • 2025: Implementare sistemi di gestione energetica per monitorare e ridurre il consumo del 10% rispetto al 2024. Installare sensori automatici per il controllo dell’illuminazione e dei consumi elettrici.
  • 2026: Aumentare l’uso di materiali riciclati e/o certificati sostenibili per le necessità aziendali, puntando a un incremento del 30% rispetto al 2025.
  • 2027: Compensare il 50% delle emissioni residue attraverso programmi certificati di riforestazione o iniziative simili e ottenere una certificazione di sostenibilità riconosciuta a livello internazionale.

Iniziative in Corso

  • Promozione di eventi virtuali per ridurre le emissioni legate agli spostamenti dei partecipanti.
  • Collaborazione con fornitori locali che rispettano standard di sostenibilità.
  • Educazione interna e formazione sul tema della sostenibilità per tutti i dipendenti.
  • Adozione di linee guida per il trasporto sostenibile e l’organizzazione di trasferimenti collettivi per i partecipanti agli eventi.
  • Riduzione dell'impatto ambientale degli eventi attraverso una selezione attenta di alimenti e fornitori sostenibili.

 

Obiettivi di Sostenibilità al 2030

  • Ridurre del 50% le emissioni di CO2 rispetto ai livelli del 2020 attraverso l’adozione di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione energetica.
  • Raggiungere il 100% di utilizzo di energia da fonti rinnovabili installando infrastrutture di produzione di energia green.
  • Aumentare del 30% la diversità e l'inclusione all'interno della forza lavoro tramite programmi di mentoring e reclutamento equo.
  • Investire il 5% del fatturato annuale in soluzioni e tecnologie sostenibili con un piano di sviluppo quinquennale.

 

Monitoraggio e Reporting

I risultati saranno comunicati agli stakeholder tramite un rapporto annuale di sostenibilità aziendale e discusso durante le riunioni con i dipendenti e i partner.

Coinvolgimento degli Stakeholder

Coinvolgiamo attivamente i nostri clienti, fornitori e partner nel nostro percorso verso la sostenibilità, incentivando pratiche condivise e collaborazioni strategiche.

Impegno Continuativo

Siamo convinti che la sostenibilità sia un percorso continuo che richiede impegno e innovazione. EasyB si propone di essere un esempio positivo per il settore, contribuendo a un futuro più sostenibile per le prossime generazioni. EasyB si impegna a riesaminare e aggiornare questa politica in base alle evoluzioni normative, tecnologiche e alle aspettative degli stakeholder, assicurando che la sostenibilità rimanga un pilastro della nostra strategia aziendale.

Adozione

Questa politica è stata approvata dalla Direzione aziendale ed è comunicata a tutti i dipendenti e partner per favorire un’applicazione coerente e trasparente. Saranno previsti audit annuali per garantire la conformità agli obiettivi prefissati.