+39.035.515.684 info@lsacademy.com  Newsletter
Accedi o registrati
0

Nessun prodotto nel carrello.

LS Academy
0

Nessun prodotto nel carrello.

  • Chi Siamo
  • Corsi
    CorsiPercorsi FormativiFormazione in Azienda “Tailored”
  • Conferenze
  • Medical Writing
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • ENGLISH ITALIANO

Homepage – ITA

Formazione Tecnico Scientifica
Nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici

LS Academy organizza conferenze e corsi di formazione tecnico-scientifici
per i professionisti del settore farmaceutico, dei dispositivi medici e/o dei prodotti medici correlati
che operano nell’industria, nelle CROs, nel settore sanitario e della ricerca clinica.
Medical Writing
Vi siete mai chiesti cosa distingue un servizio di medical writing buono da uno eccellente?
CONTATTACI
Conferenze

GERMAN PHV DAY - 06 June 2025 | Frankfurt am Main
ITALIAN PHV DAY - 01 ottobre 2025 | Verona
MEDDEV DAY - 13 and 14 October 2025 | Budapest
EUROPEAN STATISTICAL FORUM - 27 and October 2025 | Bergamo
NORDIC PHV DAY - 11 November 2025 | Copenhagen
SCOPRI DI PIU'

Corsi

Corsi live in gruppi ristretti | Partecipazione attiva
Apprendimento esperienziale | Applicabilità e soluzioni pratiche

NEW
19 and 21 May 2025
Animal Health / Regolatorio

Veterinary Marketing Authorisation (MAA) and Variations (MAV) in the EU: Regulatory Requirements and Best Practices

English
NEW
20 and 22 May 2025
Regolatorio

Cosmetics in the EU, US and Canada

English
NEW
21 maggio 2025
GMP Farmaceutico - Good Manufacturing Practices

ICH Q14: Lo Sviluppo di Metodi Analitici

Italiano
22 and 23 May 2025
Dispositivi Medici / IVD - Dispositivi Medico Diagnostici In Vitro / Regolatorio

Person Responsible for Regulatory Compliance (PRRC) – An MDR/IVDR Requirement

English
Tutti i corsi

Percorsi Formativi

Percorsi ad alta specializzazione per acquisire un bagaglio
tecnico-pratico ed eccellere nell'ambito specialistico delle Life Sciences

From 17 September to 22 October 2025
Farmacovigilanza / Medical Writing

Pharmacovigilance Documents in the Life Cycle of a Medicinal Product

English
dal 26 settembre al 22 novembre 2025
Ricerca Clinica

Clinical Quality Assurance: un Ruolo Chiave nella Ricerca Clinica

Italiano
Tutti i percorsi formativi

Conferenze

Momenti di formazione e di crescita professionale, di creazione e consolidamento del tuo network

06 June 2025
Farmacovigilanza

German Pharmacovigilance Day

English
01 ottobre 2025
Farmacovigilanza

Italian Pharmacovigilance Day

Italiano
13 and 14 October 2025
Dispositivi Medici

MedDev Day

English
27 and 28 October 2025
Statistica e Data Management

European Statistical Forum

English
Tutte le conferenze Diventa sponsor

I numeri di LS Academy

2010
Anno di fondazione
877
Corsi organizzati
121
Conferenze organizzate
13389
Professionisti formati
420
Docenti e Relatori
309
Servizi di Medical Writing erogati

Tra i nostri servizi

Formazione in Azienda “Tailored”
Formazione in Azienda “Tailored”
Soluzioni personalizzate per una formazione su misura
Scopri di più
Investigator Meeting
Investigator Meeting
Preparazione e organizzazione di Investigator Meeting
Scopri di più
Medical Writing
Medical Writing
LS Writing - Il Tuo Partner nel Settore Life Science
Scopri di più

Rimani informato sui corsi di formazione e conferenze di LS Academy
Iscriviti alla nostra newsletter

Dicono di noi

Congratulations for the great organisation of the event and the high level of the speakers. I really enjoyed the meeting!
Medical Director - Sanofi
It was a good balance of lectures, examples and some role play. Enough time for questions as well.
Director, Clinical Operations - Chiesi Farmaceutici
Excellent points to share and ideas in daily practice to make your own
Pharmacovigilance Manager - Celgene
The small group allowed us to interact a lot with the teacher and to create a climate of feeling and trust that allowed us to ask all possible questions
Clinical Affairs Specialist - Kyowa Kirin
Only positive feedback: very expert presenters in this field, very good discussion at high level
Clinical R&D Manager - Boston Scientific
Discussion of the topics covered not only from a Pharmacovigilance point of view, but considering the interactions with other company functions / departments
Senior Advisor of R&D - Kedrion
The theory parts were supported by very good concrete examples, which was great. Trainer was good and allowed for questions.
Director, Clinical Operations - OPIS
Good agenda very informative. Speakers and participants from different backgrounds and broad coverage of the topic
PV Manager - Novo Nordisk
Thank you very much for all organizing efforts and for an excellent conference
Medical Advisor - Mylan Italia
Interactive, practical course that inspired questions and curiosities. Continue concrete and real examples for the best understanding
Quality Assurance - Ferring
Group size very useful for intense discussion and communications
Regulatory Manager - LEO Pharma
Variety of topics, key messages around clinical impact were detailed well, speakers engaging and knowledgeable
Regulatory Manager - Alk Abellò
Varietà di argomenti, i messaggi chiave sull'impatto clinico erano ben dettagliati, i relatori coinvolgenti
Regulatory Manager - Alk Abellò
Il gruppo di lavoro contenuto ha favorito momenti di discussione e la comunicazione efficace
Clinical Study Manager - LEO Pharma
International and multidisciplinary profile of participants, which enriches the training
Regulatory Affairs - Asphalion
Agenda della conferenza molto completa. Relatori e partecipanti di diversa estrazione e ampia copertura dell'argomento
Senior Legal Counseil - Novo Nordisk
Giusto mix tra parti teoriche ed esempi concreti. Trainer preparato e disponibile a rispondere a tutte le domande.
Director, Clinical Operations - OPIS
Interazione con diversi attori coinvolti nelle sperimentazioni cliniche. Condivisione di informazioni da diverse società/organizzazioni
Scientific Manager - Italfarmaco
Discussione degli argomenti oggetto del corso, non solo dal punto di vista della Farmacovigilanza, ma considerando le interazioni con le altre funzioni/altri dipartimenti aziendali
Senior Advisor of R&D - Kedrion
Relatori molto esperti nel campo della farmacovigilanza, ottima discussione ad alto contenuto scientifico
R&D Manager - Boston Scientific
Il gruppo ristretto ha permesso di interagire molto con i docenti e di creare un clima di fiducia, che ci ha permesso di chiarire tutti i dubbi
Clinical Affairs Specialist - Kyowa Kirin
Complimenti per l'ottima organizzazione della conferenza e la competenza degli oratori. Ho apprezzato moltissimo questo meeting!
Medical Director - ISDIN
L'offerta formativa proposta è ampia e variegata. Spero di avere modo di frequentare altri corsi con voi.
Medical Science Liaison - FullCro
Ottimi punti di discussione da condividere e spunti utili nella pratica quotidiana
Pharmacovigilance Manager - Abbott
Buon equilibrio tra lezioni, esempi e alcuni role play. Tempo adeguato anche per le domande.
Director, Clinical Operations - Chiesi Farmaceutici
Ottima organizzazione della conferenza e panel relatori di altissimo livello
Medical Director - GSK

Formazione farmaceutica

La formazione farmaceutica riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel mantenimento di standard elevati all’interno dell’industria farmaceutica. Questo tipo di formazione è cruciale per assicurare che i professionisti del settore siano costantemente aggiornati sulle ultime innovazioni, tecnologie e normative che governano la produzione e distribuzione di farmaci.

Il focus primario della formazione farmaceutica è di fornire ai dipendenti delle aziende farmaceutiche una conoscenza approfondita dei processi produttivi, delle procedure di controllo qualità e delle pratiche di gestione del rischio. I corsi sono strutturati per coprire temi che vanno dalla scoperta e sviluppo dei farmaci, passando per la produzione su larga scala, fino alle strategie di immissione sul mercato. Questo tipo di educazione è essenziale per garantire che ogni fase del processo di produzione sia conforme alle norme di buona fabbricazione (GMP), cruciali per la sicurezza e l’efficacia dei farmaci.

Formazione nel farmaceutico

La formazione nel settore farmaceutico è un elemento cruciale per garantire che i professionisti coinvolti siano aggiornati non solo sulle ultime innovazioni in termini di prodotti e tecnologie, ma anche sulle normative vigenti che regolano il settore. Questi corsi sono progettati per fornire una comprensione approfondita dei processi di produzione, controllo qualità, e assicurazione della qualità, elementi fondamentali per chi lavora nelle industrie farmaceutiche.

La formazione può variare da corsi introduttivi per nuovi dipendenti a sessioni più avanzate per i professionisti esperti. I temi trattati spaziano dalla sintesi e caratterizzazione dei principi attivi, alla gestione e manutenzione degli impianti di produzione, fino alla comprensione delle implicazioni legali e etiche del settore.

Corso formazione dispositivi medici

I corsi di formazione sui dispositivi medici sono essenziali per i dipendenti delle aziende che si occupano della progettazione, produzione e vendita di tali dispositivi. Questi corsi mirano a impartire conoscenze dettagliate sui vari aspetti del ciclo di vita di un dispositivo medico, inclusi design, produzione, etichettatura, e commercializzazione.

I partecipanti imparano come navigare le complessità dei requisiti normativi specifici per i dispositivi medici, che possono variare significativamente da un paese all’altro. La formazione copre anche le procedure di testing e certificazione necessarie per garantire che i dispositivi siano sicuri ed efficaci prima di essere immessi sul mercato.

Formazione sul nuovo regolamento dispositivi medici

Il nuovo regolamento sui dispositivi medici (MDR) ha introdotto numerosi cambiamenti significativi per quanto riguarda la regolamentazione di questi prodotti in Europa. La formazione su questo nuovo regolamento è quindi fondamentale per assicurarsi che i professionisti del settore siano completamente aggiornati sulle nuove norme e requisiti.

Il corso relativo al regolamento dei dispositivi medici si concentra sull’interpretazione delle nuove leggi e sulla loro applicazione pratica, fornendo esempi concreti di come le aziende devono adattarsi per rispettare le nuove disposizioni. Particolare attenzione viene data alla tracciabilità dei dispositivi, al rafforzamento della vigilanza post-marketing e agli standard più elevati per la raccolta di dati clinici.

Good manufacturing practices

Le Good Manufacturing Practices (GMP) rappresentano un insieme di linee guida che definiscono i requisiti minimi che i produttori di farmaci e dispositivi medici devono rispettare per assicurare che i loro prodotti siano di alta qualità, sicuri ed efficaci. Questi standard sono essenziali per proteggere i consumatori evitando contaminazioni, errori e inconsistenze durante la produzione.

Good manufacturing process

Le Good Manufacturing Practices (GMP) sono standard essenziali che regolano la produzione e il controllo qualità nelle industrie farmaceutiche e dei dispositivi medici. Questi standard sono cruciali per assicurare che i prodotti siano prodotti in modo consistente e controllato, in linea con le qualità specificate per l’uso previsto.

La formazione GMP copre tutti gli aspetti dei processi di produzione, dall’acquisto delle materie prime, alla produzione, al confezionamento, all’etichettatura e alla distribuzione. I corsi enfatizzano l’importanza di mantenere ambienti di produzione puliti e igienizzati, la corretta gestione delle attrezzature, la validazione dei processi e la gestione delle deviazioni di processo in modo sistematico.

Life Science

Il settore delle Life Sciences è estremamente vasto e include non solo la farmaceutica e i dispositivi medici, ma anche settori come la biotecnologia, i prodotti cosmetici e gli integratori alimentari. La formazione in questo ambito mira a fornire una panoramica completa dei vari settori, con un focus sulle innovazioni tecnologiche e sui progressi nella ricerca e sviluppo.

Questi programmi sono progettati per stimolare l’innovazione e la creatività, preparando i professionisti a fronteggiare le sfide del futuro nel settore delle scienze della vita.

La formazione farmaceutica e sui dispositivi medici è un elemento chiave per il mantenimento degli standard di qualità e per l’innovazione continua nel settore delle life sciences. Attraverso un’adeguata formazione tecnica e regolatoria, i professionisti sono meglio equipaggiati per navigare il complesso panorama normativo e contribuire efficacemente al progresso del settore.

LS Academy

Easyb S.r.l.
Via Roma, 20
24022 Alzano Lombardo BG ITALY
P.IVA 03633040161
Codice Destinatario W7YVJK9

Privacy & Cookie Policy
Politica aziendale per la qualità
Condizioni di vendita
Politica Anti-Money Laundering
Politica Anti-Schiavitù e Diritti Umani
Politica di Diversità e Inclusione
Politica di Sostenibilità
ISO
Confindustria Bergamo
Ride2Med Foundation

Corsi

  • Animal Health
  • Dispositivi Medici
  • Evidence Generation
  • Farmacovigilanza
  • GMP Farmaceutico - Good Manufacturing Practices
  • IVD - Dispositivi Medico Diagnostici In Vitro
  • Market Access Farmaceutico
  • Medical Affairs
  • Medical Writing
  • Regolatorio
  • Ricerca Clinica
  • Soft Skill
  • Statistica e Data Management

Conferenze

  • Dispositivi Medici
  • Farmacovigilanza
  • Real World Data e Real World Evidence
  • Ricerca Clinica
  • Statistica e Data Management
Nexi
Visa
VPay
mastercard
maestro
paypal
amex
banktransfer
unionpay
+39.035.515.684
info@lsacademy.com
© EasyB s.r.l. 2025
Iscriviti alla Newsletter

"*" indica i campi obbligatori

Nome Completo*
Informativa Privacy*