Nel luglio 2010 si laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Padova. Presso la stessa Università, consegue nel dicembre 2010 l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista.

Dopo aver frequentato il Master in ‘Ricerca Clinica’ presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, inizia il tirocinio nel laboratorio di Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia, presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano. Qui approfondisce lo studio della metodologia della ricerca clinica, dello sviluppo farmaceutico e dei processi autorizzativi dei farmaci a livello Europeo, la stesura di revisioni sistematiche e meta-analisi. Da gennaio 2011 al 2014 svolge presso l’Istituto l’attività di Coordinatore di studi clinici oncologici, in chirurgia e con device a livello nazionale ed internazionale.

Per più di 7 anni svolge l’attività di docente per il Master in Ricerca Clinica dell’Università Statale di Milano, di coordinatore e docente in un corso per Monitor Clinico. Dal 2017 è docente del corso di Perfezionamento della facoltà di Medicina e Chirurgia in Ricerca Clinica presso l’Università degli Studi di Milano.

Dal 2014 si occupa in particolare, di ricerca:

  • in ambito chirurgico con particolare attenzione alle attività di health technology assessment, studi clinici ed osservazionali, revisioni sistematiche e meta-analisi.
  • in collaborazione con enti regolatori pubblici nazionali ed internazionali e relative infrastrutture, con particolare attenzione all’accesso ai farmaci sulla base di valutazioni di efficacia, sicurezza, accessibilità e fattibilità.
  • nel settore delle politiche regolatorie e percorsi di approvazione dei farmaci a livello Europeo, di sperimentazioni ed evidenza clinica in chirurgia.

Coordina gruppi di lavoro nell’ambito della sintesi delle evidenze per la valutazione delle tecnologie sanitarie e accesso ai farmaci.

Ha svolto attività di ricerca integrata all’assistenza sanitaria come parte di sviluppo di percorsi diagnostico, terapeutici e assistenziali. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste peer review (tra cui Neurology e il British Medical Journal, Annals of Surgery) e divulgative, relatore a convegni nazionali e internazionali e autore di capitoli di libri.

Chiara Gerardi - LS Academy