
Alessandra si avvicina al mondo farmaceutico in veste di fornitore di sistemi di automazione per impianti chimico-farmaceutici come Perito Informatico specializzata nello sviluppo software, dove matura la sua esperienza nella gestione di sistemi computerizzati ad impatto GMP e Computer System Validation.
Successivamente entra a far parte del reparto ICT dell’azienda Molteni Farmaceutici in veste di referente per i sistemi informatici dell’area manufacturing appassionandosi sempre di più al Project Management ed alle best practice per l’erogazione di servizi ICT.
Certificazioni conseguite:
- ITIL Foundation dal 2018
- PMP® dal 2020
- ITIL 4 Foundation dal 2021
Da ormai 10 anni, Alessandra si occupa della gestione di progetti e collabora a stretto contatto con il reparto Assicurazione Qualità in veste di Quality Unit ICT. Tra le esperienze più rilevanti troviamo i seguenti progetti:
- Serializzazione – Track&Trace System (richiesto dalla Falsified Medicines Directive 2011/62/EU), progetto che ha visto il coinvolgimento di 10 fornitori, 12 National Competent Authorities, 7 partner esterni (CMO/MAH)
- Implementazione ERP SAP S/4 HANA, in sostituzione del vecchio gestionale AS400
- Sistema di sterilizzazione a ozono per la produzione di WFI
- Implementazione di sistemi di monitoraggio ambientale (QBMS, BMS, Contaparticelle)
- Introduzione di sistemi di collaboration O365 sulle linee di produzione
Nel 2022 entra in LifeBee come Principal Consultant per accompagnare le aziende farmaceutiche verso la digitalizzazione e l’operational excellence