
Nicoletta Bertelli ha ricoperto fino a fine 2021 il ruolo di Associate Director Patient Advocacy Europe presso bluebird bio, azienda biotecnologica farmaceutica statunitense focalizzata sulla Terapia Genica per il trattamento di Beta-Talassemia, Anemia Falciforme e Adrenoleucodistrofia.
Dal 2022 ad oggi, si occupa di Patient Partnership & Innovation come consulente esterno di società focalizzate su Communication, Patient Advocacy, Govern Affairs/Public Policy, Marketing.
Dopo una lunga carriera nell’ambito della comunicazione in diversi settori, dalla moda all’automotive, è entrata in Genzyme (gruppo Sanofi) come Responsabile Comunicazione e ha iniziato ad applicare spontaneamente le sue competenze nelle relazioni esterne per sviluppare programmi di advocacy in collaborazione con gruppi di pazienti nazionali e internazionali.
Le sue attività variano dal sostegno e promozione di programmi di sensibilizzazione e sviluppo delle competenze dei Rappresentanti dei Pazienti, alle iniziative educazionali e di advocacy in specifiche aree di patologia. In stretta collaborazione con il Top Management, Value & Market, Medical, fornisce un chiaro focus strategico e una direzione sulla base degli insight raccolti dai pazienti, con l’obiettivo di costruire e guidare strategie che migliorino i percorsi di accesso ai trattamenti e alle cure.Sviluppa progetti e campagne di awareness, in stretta collaborazione con le aziende committenti e le Associazioni Pazienti di riferimento. Nel 2024 ha conseguito il Master in Medicina Narrativa di ISTUD Business School.
Mai stanca di imparare ed ampliare le sue competenze, si impegna professionalmente e personalmente per le comunità di pazienti. Nel suo tempo libero, Nicoletta ama leggere, fare bricolage, prendersi cura del suo giardino, viaggiare quando le è possibile.