
Gianluca Trifirò è specializzato in Farmacologia clinica (Università di Messina), ha conseguito un Master of Science in Epidemiologia Clinica (NIHES, NL) e Dottorati in Farmacologia clinica (Università di Messina) e Farmacoepidemiologia (Erasmus Medical Center, Rotterdam, NL). Attualmente è Professore Ordinario di Farmacologia presso l’Università di Verona e con carica onoraria presso il Dipartimento di Informatica Medica dell’Erasmus Medical Center di Rotterdam. È membro della Segreteria Scientifica dell’Ufficio Sorveglianza Post-marketing dell’Agenzia Italiana del Farmaco e farmacologo clinico dell’Unità di sperimentazione clinica di Fase I dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
È coordinatore scientifico del Master accademico di II livello “Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia e Farmacoeconomia: valutazioni tramite utilizzo di Real World Data ” presso l’Università di Verona ed è il coordinatore scientifico del gruppo di lavoro della Società Italiana di Farmacologia in materia di Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia e Real World Evidence.
Si occupa di Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia da circa 20 anni. È membro del gruppo direttivo della International Society of Pharmacovigilance e dell’European Network of Centers for Pharmacoepidemiology and Pharmacovigilance (ENCePP) dell’European Medicine Agency e membro del Comitato consultivo dell’International Society of Pharmacovigilance.
È membro dei Comitati editoriali di Drug Safety, Pharmacoepidemiology and Drug Safety, Biodrugs e Clinical Drug Investigation.
Autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed.