
Simona Re, da maggio 2020 ricopre il ruolo di Country Head of Clinical Operations di Roche Italia dove coordina una struttura di circa 90 persone responsabile della pianificazione ed implementazione di oltre 240 studi clinici in Italia, dalla Fase I alla Fase IV compresi i programmi di Medical Affairs quali “Pre-approval access” (Uso Compassionevole) e quelli nell’ambito degli “Investigator Initiated Studies” in collaborazione con i gruppi accademici/cooperatori.
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nel 1994 presso l’Università Statale di Milano, dopo una prima breve esperienza in Pharmacia nel campo della ricerca preclinica, inizia la sua carriera professionale nel settore farmaceutico focalizzato alla ricerca clinica, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in aziende quali Sanofi, Quintiles, Merck KGaA, Cell Therapeutics e maturando esperienze in diverse patologie quali artrite reumatoide, insufficienza renale cronica, scompenso cardiaco, diabete, mieloma multiplo e sindromi mielodisplasiche.
Arriva in Roche nel 2005 dove ricopre dapprima il ruolo di Country Study Manager con responsabilità di progetto nell’ambito dello studio di patologie quali anemia, artrite reumatoide e successivamente iniziando il suo percorso come responsabile di area terapeutica nelle aree di maggiore focus aziendale ovvero ematologia ed oncologia.
Dal 2010 diventa membro del Leadership Team di Medical Affairs e Clinical Operations con il ruolo di Therapeutic Area Leader Oncology assumendo la responsabilità di definire la strategia di implementazione e seguire la conduzione degli studi nell’ambito della sua area terapeutica risopendone in termini di qualità, tempistiche e budget.
Profondamente convinta che la ricerca clinica ha un ruolo centrale nel favorire l’accesso dei pazienti a farmaci e tecnologie innovative, che rappresenta un asset strategico importantissimo per il nostro paese e che le grandi competenze che ruotano attorno al mondo della ricerca, pubbliche o private che siano, debbano essere messe a fattor comune per il suo rilancio nel nostro paese a beneficio dei pazienti e dei cittadini.