Introduzione
I Real World Data (RWD) rappresentano una risorsa essenziale per la ricerca farmaceutica, fornendo informazioni utili a guidare lo sviluppo di nuovi prodotti, comprendere meglio le malattie e rispondere ai bisogni di pazienti e caregiver. In contesti reali, i RWD offrono una prospettiva unica per valutare il valore clinico di tecnologie e procedure, influenzando sempre più decisioni regolatorie ed economiche.
Gli studi osservazionali sono lo strumento chiave per trasformare i RWD in Real World Evidence (RWE), ma la loro conduzione può essere complessa a causa di metodologie articolate, disegni di studio variegati e normative spesso in evoluzione. In particolare, il recente aggiornamento delle linee guida AIFA rappresenta una svolta cruciale per la regolamentazione degli studi osservazionali in Italia.
Questo corso si propone di fornire le basi fondamentali per affrontare con successo la generazione di RWE, con un focus su:
- Il metodo osservazionale e i principali disegni di studio.
- Le normative e le linee guida, con un approfondimento sull’impatto della nuova linea guida AIFA.
- Le principali fonti di RWD nell’era della Digital Health.
- Le best practices per organizzare e condurre studi osservazionali efficaci
Unendo teoria e pratica, il corso offre ai professionisti del settore farmaceutico le competenze necessarie per integrare con successo i RWD nelle strategie di sviluppo e contribuire all’innovazione nella ricerca clinica.