Introduzione
Il Clinical Support Program (CSP) è uno strumento per sperimentare modelli di Partnership Pubblico Privato (PPP) in ambito sanitario, favorendo la collaborazione tra aziende sanitarie pubbliche e soggetti privati, come le aziende farmaceutiche. I CSP permettono di testare nuovi modelli organizzativi senza costi per il soggetto pubblico, grazie al supporto di un healthcare provider che progetta e facilita il processo. Questi programmi includono attività di data management, referral e follow-up, migliorando l’organizzazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti cronici.
Al termine di questa prima fase di collaborazione sperimentale, i risultati vengono misurati tramite indicatori di performance (KPIs) per valutare l’efficacia del modello. I CSP consentono la riduzione dei rischi e l’ottimizzazione delle risorse, favorendo la transizione verso partnership strutturate e sostenibili.
Il corso offrirà una panoramica dei possibili progetti di CSP, evidenziando le potenzialità strategiche per l’industria farmaceutica, con l'obiettivo di rafforzare il proprio posizionamento nei confronti dei Payors e degli HCP.
Saranno analizzate diverse progettualità, fra cui:
- Collaborazione tra ospedale e territorio
- Modalità per intercettare sospetti diagnostici
- Supporto al Centro Clinico
- Follow up di malattia